Il vento da uragano che ha sferzato nelle ultime ore la Toscana ha provocato ingenti danni nella Lucchesia, sia nel capoluogo che nei comuni della provincia. A Pietrasanta, località adiacente a Forte dei Marmi, sul litorale ad Ovest di Lucca, danni ingentissimi. Il vento, che ha superato i 120-130 km/h, ha scoperchiato abitazioni e strutture. Sradicati molti alberi, abbattuti tralicci della luce. Alcune frazioni sono state praticamente isolate, e intere piene come quella di Fiumetto, rase al suolo. Danni, ingenti, anche nel centro storico.
Spaventoso il colpo d’occhio nel parco delle Versiliana dove decine di pini sarebbero finiti a terra. Il sindaco Domenico Lombardi ha disposto la chiusura di tutte le scuole nelle giornate di oggi (giovedì 5) e domani (venerdì 6 marzo). Seri danni anche al tetto della scuola Mutti di Strettoia. In molte frazioni di Pietrasanta non c’e’ energia elettrica e sono fuori servizio anche le linee telefoniche. Sul territorio sono impegnate diverse squadre di vigili, operai comunali, corpo forestale, ditte private e ovviamente vigili del fuoco.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook