Sono stati giorni di grandi nevicate, come preannunciato da tempo su InMeteo.net, per le regioni centro-meridionali. La neve non è scesa in pianura ma a quote basse e dalla collina in su. Accumuli nevosi eccezionali hanno riguardato in particolare Abruzzo e Molise. Quest’ultima è letteralmente sommersa dalla neve. Accumuli diffusamente sopra il metro, anche al di sotto dei 1000 metri di quota. Localmente si raggiungono i 2 metri e oltre di manto nevoso, con accumuli eolici anche superiori. Naturalmente i disagi sono tanti: circolazione stradale e ferroviaria interrotta, comuni isolati, black-out elettrici. Ecco le immagini che parlano chiaro:

Montagna abruzzese sommersa dalla neve
Qui ci troviamo a Capracotta, comune sui 1400 metri di quota, in Molise. La gente è costretta a scavare tunnel nella neve per camminare.

Capracotta, Molise

Capracotta
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook