Ora legale 2015 – Il cambio orario è ormai prossimo. L’ora legale sta per tornare e lo farà proprio in queste mese, Marzo 2015. Fra 3 Domeniche, ovvero il 29 Marzo, e precisamente la notte fra Sabato e Domenica dovremo spostare le lancette dell’orologio un’ora avanti, il che vuol dire che dormiremo meno, e che le giornate saranno “più lunghe”, col sole che tramonterà un’ora dopo. In realtà molti dispositivi (pc, telefoni e altro) si regoleranno da soli aggiornandosi automaticamente all’ora legale 2015.
Ma perchè fu istituita l’ora legale? Il cambio orario nasce con l’obiettivo del risparmio energetico. L’ora legale non può ovviamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre un maggior sfruttamento delle ore di luce che risultano sprecate per le abitudini di orario e dunque un minore utilizzo dell’energia elettrica. In molti paesi si utilizza una terminologia più diretta per designare l’ora legale, ovvero «orario estivo». Una denominazione più accurata perché riferita allo scopo del cambiamento d’orario e quindi slegata dal riferimento alla stagione estiva, è quella di «orario di risparmio della luce diurna» (dall’americano «daylight saving time, DST»)
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook