Meteora avvistata al Nord/ Nel corso della serata, precisamente verso le 20.45, un luminoso bolide è stato avvistato da numerosissime persone in tutto il Nord Italia e nelle regioni dell’Europa centrale fra Francia, Austria, Svizzera e Germania.
Si è trattato di una meteora che per diversi secondi ha illuminato i cieli dell’Europa con colori tendenti al verde, regalando uno spettacolo straordinario. Non si hanno notizie riguardo l’ipotetica caduta al suolo del meteorite, però è probabile che il corpo roccioso si sia disintegrato a contatto con l’atmosfera.
Per saperne di più. Il Meteorite è un frammento roccioso o metallico relativamente piccolo (piccolo asteroide), la cui dimensione varia da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. Quando entrano nell’atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa che prende il nome di meteora, bolide o stella cadente. Il riscaldamento del meteoroide non è prodotto dall’attrito, bensì dalla pressione dinamica generata dalla fortissima compressione dell’aria di fronte al meteorite. A causa dell’eccessivo surriscaldamento il meteoroide si vaporizza parzialmente e in molti casi totalmente. Ciò che resta del meteoroide dopo aver attraversato i vari strati dell’atmosfera prende il nome di meteorite. Esso può esplodere a pochi km dal suolo o può anche raggiungerlo, causando danni considerevoli, ma circoscritti, a seconda della dimensione al momento dell’impatto.
Ogni anno la Terra viene colpita da centinaia di meteoroidi di piccole dimensioni e solo una piccola percentuale di essi riesce a giungere nella bassa atmosfera.
Ecco un video registrato questa sera sulle Alpi, precisamente nel Tirolo, che mostra l’evento magnifico :
Foto fantastiche dalle Alpi :
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook