In questo editoriale andremo ad analizzare la situazione in atto attraverso l’ausilio dellle mappe radar e elaboreremo una previsione per l’evoluzione meteorologica delle prossime ore. Nello specifico, l’intenso peggioramento generato dalla saccatura Atlantica sta interessando in queste ore diverse regioni del territorio italiano.
In questa situazione, intensecorrenti meridionali affluiscono sul gran parte del territorio nazionale e confluendo con correnti più fresche e secche generano forte instabilità. Osservando la mappa radar della protezione civile si può notare che temporali di forte intensità stanno interessando la Sicilia e la Calabria, mentre precipitazioni prevalentemente deboli e moderate stanno interessando Puglia, Molise, Nord Puglia e regioni di Nord Ovest.
Nelle prossime ore, la situazione tenderà lentamente a migliorare sulle regioni del Centro Nord, mentre il maltempo continuerà ad interessare Sicilia, Calabria e dalla tarda serata coinvolgerà anche Basilicata e Puglia. Un miglioramento delle condizioni meteorologiche si avrà a partire dalla tarda serata di della giornata di domani.
A cura di Luca Mennella