Bioluminescenza marina – In questo editoriale andremo a trattare la bioluminescenza marina, oltre a vedere alcune splendide foto andremo a capire precisamente di che fenomeno si tratta.
Nello specifico, la bioluminescenza è un fenomeno per cui organismi viventi emettono luce per effetto di particolari reazioni chimiche durante le quali l’energia chimica viene convertita in energia luminosa. Il principio alla base della bioluminescenza è lo stesso è generato da molecole in uno stato elettronico eccitato, queste, emettono energia sotto forma di radiazione luminosa (fotoni) per poi tornando allo stato fondamentale.
Studi biochimici hanno dimostrato che i meccanismi di emissione di luce da parte di organismi viventi sono molto vari e quindi, con buona probabilità, tale proprietà si è sviluppata in maniera indipendente nei vari gruppi biologici. È stato accertato che in molti organismi viventi, come ad esempio la lucciola, la bioluminescenza è generata dall’azione di almeno due composti chimici: un substrato organico che emette la luce, chiamato “luciferina”, e un enziam catalizzatore chiamato “luciferasi”. Ecco le foto:
A cura di Luca Mennella