Meteo a lungo termine – Dopo che la Primavera continua a stupirci alternando fasi fresche e molto perturbate ad altre anticicloniche e sopra media sull’Italia e il Mediterraneo è finalmente si è stabilizzato un anticiclone che nei prossimi giorni porterà caldo e temperature abbondantemente sopra media. Di conseguenza il tempo risulterà stabile e soleggiato (soprattutto al centro Sud) almeno fino al 6/7 Maggio. Questo editoriale ha lo scopo di individuare una tendenza meteorologica a lungo termine a partire proprio dal 6 Maggio.
Secondo i dati attuali un intenso dopo la prima intensa ondata di calore in cui si raggiungeranno anche picchi attorno i 35°C al Centro Sud, dall’osservazione dei principali modelli matematici si intravede già un nuovo intenso peggioramento. Nello specifico osservando la mappa in termini di ENS del modello GFS a partire dal 6 Maggio, dopo il picco di intensità dell’ondata di calore, aria di origine irromperà gradualmente sul mediterraneo apportando un deciso peggioramento a carattere temporalesco sulle regioni del Centro Nord.
Con il passare del tempo potremmo capire meglio come tenderà ad evolvere il quadro barico sul bacino del Mediterraneo e l’Italia in genere. Di conseguenza, maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.
A cura di Luca Mennella