Caldo al Sud/ Come ampiamente previsto la prima vera ondata di caldo fuori stagione, dato che si tratta di aria calda prettamente estiva, ha raggiunto l’Italia nel corso della giornata odierna provocando un sensibile aumento delle temperature soprattutto sul Centro-Sud.
La bollente lingua africana ha trasportato sin sul Mediterraneo isoterme da piena Estate, con valori superiori ai 20°C a 850 hpa (circa 1500 metri). Addirittura sulla Sardegna, nel corso delle prossime 48 ore, sono attesi valori termici a 850 hpa di circa 25 °C.
Queste temperature davvero bollenti per i primi di Maggio, al suolo si traducono in valori tipici di Luglio e Agosto : nel corso del pomeriggio odierno le temperature si sono portate diffusamente oltre i 26/27 °C su tutto il Sud Italia, con punte superiori ai 30/32 °C.
Ecco le temperature registrate alle ore 14.00 in alcune località italiane :
Lecce 28.4, Fasano (BR) 29.4, Acquaviva delle Fonti (BA) 30.0, Foggia 30.0, Piedimonte Matese (CE) 29.7, Bari 25.5, Potenza 28.4, Napoli 25.0, Cosenza 31.5, Palermo 31.0, Catania 26.0, Caltanissetta 30.0, Carbonia-Iglesias 32.0, Urbana (Medio Campidano, Sardegna) 33.4, Ozieri (SS) 32.5, Roma 29.0, L’Aquila 28.7, Latina 27.3, Firenze 27.5.
Come possiamo ntoare in Sardegna riscontriamo le temperature più alte, ma il caldo grossomodo ha invaso gran parte del Centro-Sud. Più fresco invece al Nord dove non si va oltre i 25°C a causa della maggior copertura nuvolosa.
L’apice del caldo si raggiungerà fra Martedi e Mercoledi, come potete leggere in questo articolo