Meteo a lungo termine: dopo il caldo arrivano maltempo e temporali?

by Luca Mennella
4 Maggio 2015 - 19:09

Meteo a lungo termine – Dopo una Primavera in gran parte fresca e molto perturbata un anticiclone di matrice sub tropiclae si è stabilito sull’Italia e il Mediterraneo. Di conseguenza il tempo risulterà prevalentemente stabile e soleggiato (soprattutto al centro Sud) e le temperature in forte ascesa su valori abbondantemente sopra media. Questo editoriale si pone lo scopo di individuare una tendenza meteorologica a lungo termine a partire dal 7 Maggio in poi.

Secondo i dati attuali dopo la prematura prima intensa ondata di calore  stagionale a partire dal 7 Maggio si avrà un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nello specifico osservando la mappa in termini di ENS del modello GFS a partire dal 6 Maggio si avrà un graduale cedimento a partire dal Nord Italia, mentre a partire dal 9/10 maggio un deciso peggioramento a carattere temporalesco potrà interessare maggiormente il territorio italiano.

Con il passare del tempo potremmo capire meglio come tenderà ad evolvere il quadro barico sul bacino del Mediterraneo e l’Italia in genere. Di conseguenza maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo a lungo termine – Nuovo peggioramento?