Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici hanno confermato una tendenza palesata da giorni e ulteriormente intensificato lāondata di calore prevista sulla penisola. GiĆ la seconda di questo mese, dopo quella occorsa nei primi giorni di Maggio, che ha fatto registrare temperature record al Centro-Sud.
Questa volta, si evince dalle mappe di previsione una rimonta anticiclonica sempre di matrice sub-tropicale ma diretta maggiormente verso le regioni centro-settentrionali. Lāalta pressione, il cui movimento sarĆ richiamato da una vasta depressione in pieno atlantico, si espanderĆ dal Continente africano verso il Mediterraneo centro-occidentale, coinvolgendoĀ in modo maggiore Spagna, Francia e Centro-Nord.
Il caldo si farĆ sentire giĆ in questo week end e fra LunedƬ e MartedƬ, con temperature fino a 27-28 gradi in Pianura Padana, mentre avremo diversi gradi in meno al Sud Italia e lungo le regioni adriatiche, complici correnti fresche settentrionali. Lāalta africana farĆ la voce grossa però nelle giornata di MercoledƬ 13 e GiovedƬ 14, quando le temperature aumenteranno ancora su tutto il territorio, Centro-Sud compreso. Le zone più calde saranno la Pianura Padana, le regioni interne e tirreniche centrali e la Sardegna, dove si potranno agevolmente raggiungere i 30 gradi, e sfiorare i 34-35 gradi. In Pianura Padana gli elevati tassi di umiditĆ associati al caldo e alla scarsa ventilazione, oltre che allo smog, potranno rendere lāaria davvero pessima e difficilmente sopportabile. Verso VenerdƬ-Sabato il caldo potrebbe spostarsi al Sud, lasciando spazio a fresco e temporali al Nord, prima di abbandonare la penisola definitivamente.