A partire dalla serata di ieri si è “accesa” una sequenza sismica con diversi terremoti al Sud, nell’area compresa fra Stretto di Messina e Mar Tirreno Meridionale (Calabria). In totale, 6 le scosse di terremoto superiori al 2° Richter (tutte al di sotto però del 3°). Ma vi sono state anche diverse scosse strumentali. Ecco un riepilogo:
Ore 21.56 – Magnitudo 2 – Stretto di Messina
Ore 22.01 – Magnitudo 2.4 – Stretto di Messina
Ore 22.47 – Magnitudo 2.4 – Stretto di Messina
Ore 23.51 – Magnitudo 2.3 – Stretto di Messina
Ore 4.07 – Magnitudo 2.3 – Costa Calabra occidentale
Ore 8.38 – Magnitudo 2.2 – Costa Calabra occidentale
Tutti gli eventi sismici sono avvenuti in mare, in una zona che risulta essere molto pericolosa, storicamente, per terremoti anche violenti che sono avvenuti in passato. Per ora comunque si tratta di una serie di scosse di lieve entità, che non hanno arrecato alcun tipo di danno a cose o persone.

Epicentro scosse Stretto di Messina
A cura di Francesco Ladisa