Una intensa ondata di maltempo, come preannunciato nei giorni scorsi, sta per raggiungere la penisola. Questo a causa di una depressione nord-atlantica che “sfonderà” il muro anticiclonico penetrando bruscamente nel Bacino del Mediterraneo e alimentando così un vortice ciclonico in grado di arrecare forte maltempo a cominciare dalle regioni settentrionali.
Nella giornata di domani sono attesi fenomeni particolarmente intensi già dal mattino sul Nord-Ovest e quindi sul Piemonte. Particolarmente colpiti saranno i settori occidentali e settentrionali con coinvolgimento anche del torinese. Più variabile il tempo sul cuneese e in generale sul basso Piemonte, dove tenderà a peggiorare in maniera più organizzata nelle ultime ore del giorno e nelle prime di Sabato. Ci attendiamo soprattutto fra mattinata e pomeriggio rovesci e temporali forti o molto forti e potranno verificarsi grandinate anche di grosse dimensioni e forti colpi di vento. Si raccomanda quindi attenzione e prudenza, anche per il possibile rapido ingrossamento dei corsi d’acqua.

Immagine modello Locale WRF LAMMA – www.lamma.rete.toscana.it
Per tutti i dettagli, consultare le pagine meteo regionali