Continua a dare “spettacolo” l’Etna che nella giornata odierna, quasi ininterrottamente, sta producendo una notevole attività stromboliana. Dal Cratere di Sud-Est si nota l’evidente colata di lava e la presenza di fumo e cenere. Ma l’effetto più invasivo è quello dei boati e del tremore vulcanico. Boati che stanno interessando una vasta area attorno al grande vulcano siciliano e si fanno sentire fino a Catania città, addirittura facendo tremare vetri e finestre nei paesi etnei più vicini. Da questa mattina, ma ancora più intensamente nelle ultime ore.
A causa dell’eruzione in corso, si segnalano rallentamenti e qualche disagio all’aeroporto di Catania. Due voli sono stati dirottati su altri scali. Il Vueling Fiumicino-Catania delle 17.25 è stato fatto atterrare al “Falcone-Borsellino” di Palermo; mentre il volo Meridiana Linate-Catania è giunto a Comiso dove, però, compiuto il rifornimento, è decollato poco dopo per lo scalo etneo.
Tremore vulcanico sempre più elevato – il grafico
WEBCAM IN TEMPO RAELE
A cura di Francesco Ladisa