Protezione Civile: allerta meteo per forti temporali e grandinate da stasera al Nord Italia

by Francesco Ladisa
14 Maggio 2015 - 17:31

La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo in vista del forte maltempo in arrivo sulla penisola. Già nelle ultime ore di oggi si avranno i primi effetti nelle aree più settentrionali del Paese, poi nella giornata di Venerdì estesi e intensi temporali su gran parte del Nord. Vediamo il comunicato ufficiale, qui di seguito:

Come annunciato nella giornata di ieri una perturbazione di origine atlantica raggiungerà in tarda serata le nostre regioni settentrionali, causando una marcata instabilità che insieme al contributo di aria più fredda porterà precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, con possibilità anche di forti grandinate.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri che prevedeva, nello specifico, venti forti sulle Marche e precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti raffiche di vento e locali grandinate, su Lombardia e Veneto. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

Protezione Civile: allerta meteo per forti temporali e grandinate da stasera al Nord Italia

In particolare, l’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, giovedì 14 maggio, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco su Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, provincia autonoma di Trento e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e possibili grandinate localmente anche di forte intensità.

Sulla base dei fenomeni previsti è valutata per la giornata di domani criticità rossa per rischio idraulico sul nord ovest e sulla pianura occidentale della Lombardia. È valutata una criticità arancione per rischio idraulico sulla pianura orientale lombarda e per rischio idrogeologico sulla zona delle prealpi centrali lombarde, per la provincia autonoma di Trento e una parte del Veneto. Infine, sono indicate in criticità gialla Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, i restanti settori di Lombardia e Veneto e buona parte della Toscana.