Modelli previsionali concordi su una fase decisamente più stabile e mite in arrivo sulla penisola. Dopo la forte instabilità determinata dal passaggio di una serie di perturbazioni atlantiche negli ultimi giorni, dal fine settimana il bacino del Mediterraneo tornerà ad essere “protetto” da un campo anticiclonico.
Leggi anche: Maltempo Roma : violento nubifragio si abbatte sulla Capitale, strade come fiumi e gravi disagi [VIDEO]
Leggi anche: Previsioni Meteo : insistono venti anche forti al Sud con qualche rovescio, meglio al Nord
Questo anticiclone sarà di matrice oceanica, almeno in una prima fase, quindi porterà condizioni di tempo generalmente stabile, salvo locale instabilità nelle zone più interne (Alpi e Appennini) soprattutto pomeridiana, e temperature miti.
Temperature che aumenteranno considerevolmente, rispetto alle ultime giornate e ai valori attuali, portandosi fin sui 25-28 gradi per quanto concerne le temperature massime diurne. Quindi un aumento di diversi gradi, localmente anche quasi di 10 gradi, entro Domenica. L’anticiclone agirà almeno fino al 2 Giugno sulla nostra penisola, con un caldo gradevole e non intenso su tutta la penisola. Dunque un Ponte (31Maggio-2Giugno) all’insegna del sole e del clima gradevole. Il seguito rimane incerto ma, sulla base degli ultimissimi aggiornamenti, potrebbe prevalere ancora la strada anticiclonica su quella dell’instabilità: potremmo assistere infatti ad un periodo stabile per tutta la prossima settimana, fino a ridosso del 6-7 Giugno, con caldo in aumento sulla nostra penisola ed un anticiclone delle Azzorre coadiuvato dall’azione di masse d’aria sub-tropicali per una lunga fase stabile, di stampo estivo, sulla penisola.