Tecnologia – Sms manda in tilt lo smartphone: migliaia di dispositivi iOS colpiti nelle ultime ore

by Francesco Ladisa
28 Maggio 2015 - 13:23

Nelle ultime ore molti smartphone e precisamente i dispositivi con sistema operativo iOS (iPhone) stanno riscontrando gravi problemi per l’arrivo di un sms in grado di mandare in crash il dispositivo stesso, ovvero bloccare lo smartphone.

Si tratta di una stringa di caratteri incomprensibili, alcuni dei quali in arabo, preceduti dalla parola “Power” e inviati tramite messaggio (o anche iMessage) a coloro i quali utilizzano l’iPhone: la semplice ricezione del messaggio comporta in molti casi il blocco dell’app Messaggi e, in alcuni casi, il riavvio dello smartphone della Apple o addirittura al suo crash per un tempo indefinito.

Il problema non sarebbe strettamente legato a un errore nascosto nel codice dell’app Messaggi, quanto nelle modalità con cui l’anteprima del messaggio (che può partire anche da uno smartphone con sistema operativo di Microsoft o di Google) viene visualizzata nel Centro Notifiche di iOS.

Il problema può essere comunque arginato e risolto, ecco in che modo:

chiamare chi ha inviato il messaggio (se, per esempio, è un amico che voleva fare uno “scherzo” o “vedere l’effetto che fa”) e farsene spedire un altro, che “spingerà via” quello problematico dal Centro Notifiche, risolvendo il problema;
– se si ha un computer Mac con cui si è sincronizzata l’app Messaggi, si può accedere da lì alla conversazione “incriminata” e rispondere con un sms “buono” a quello problematico, risolvendo il problema;
– accedere a Siri dal proprio iPhone (nel caso di blocco della sola app Messaggi) e mandare con le istruzioni vocali un sms a chi ha inviato il messaggio problematico, di nuovo sbloccando la situazione e risolvendo il problema;
– accedere alle Foto (di nuovo, nel caso di blocco della sola app Messaggi), sceglierne una e usando la funzione Condividi (il quadrato con la freccetta verso l’alto) spedirla via iMessage o via sms a chi ha mandato il messaggio problematico. Risolvendo il problema.

Dunque occorre rispondere al messaggio, per ripristinare correttamente il proprio dispositivo. Questo “virus” (non si tratta di un virus ma agisce come se fosse tale) si è diffuso soprattutto fra la giornata di ieri e oggi, colpendo moltissime persone, dato che l’iPhone è un dispositivo molto comune. Al momento smartphone di altre marche non dovrebbero essere interessate dal problema.

Ecco il video sul messaggio incriminato

[jwplayer player=”1″ mediaid=”96272″]