Meteo a lungo termine: indizi di un nuovo peggioramente verso il 10 di Giugno

by Luca Mennella
1 Giugno 2015 - 14:41

Meteo a lungo termine – Dopo una Primavera in gran parte fresca e perturbata il quadro meteorologico a livello europeo si è finalmente stabilizzato. Infatti l’anticiclone delle Azzorre è tornato a interessare il Mediterraneo Centrale e l’Italia. In questo editoriale andremo a cercare di capire se nel lunghissimo termine ci attende un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Alla distanza temporale attuale le semplici corse modellistiche sono troppo variabili per poter individuare una linea di tendenza con un certa affidabilità. Tuttavia utilizzando le ENS e andando ad osservare i vari indici predittivi e descrittivi si può elaborare una discreta linea di tendenza. Secondo i dati attuli i valori della MJO vista esordire con buona intensità nelle fasi 1,2,3 e 4 e il PNA passare da valori positivi a valori negativi in poco tempo fanno intuire che attorno al 10 di Giugno un nuovo peggioramento potrà interessare lo scacchiere europeo.

Con il passare dei giorni potremmo capire meglio come tenderà ad evolvere il quadro barico sul bacino del Mediterraneo e l’Italia in genere. Di conseguenza maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.

Lungo termine: nuovo peggioramento attorno al 10 Giugno?