Guida blu 2015 Legambiente: ecco le spiagge più belle d’Italia

by Francesco Ladisa
6 Giugno 2015 - 10:50

Nell’ambito dell’evento Festambientexpo, all’Expo di Milano, è stata presentata “la guida blu 2015”, ovvero una panoramica delle spiagge più belle (ed ecosostenibili) d’Italia.

La Sardegna svetta tra le Regioni di Italia nella graduatoria che valuta mare, ambiente e paesaggio: ben quattro le località premiate, ovvero Posada, Bosa, Domus de Maria e Baunei

Le “cinque vele” (il riconoscimento assegnato dalla Goletta Verde che premia sia la pulizia delle acque che la qualità complessiva ambientale e dei servizi. ) sventolano in 16 località marine e 6 lacustri.
Dopo la Sardegna c’è la Puglia, con ben 3 località a cinque vele, che ha anche una new entry: Polignano a Mare, in provincia di Bari. Prendono le cinque vele anche Liguria, Puglia, Basilicata, Calabria. Il Tirreno si conferma il mare più ricco di vele, con le località più belle e accoglienti per chi ama la vacanza di qualità.

Tra le altre località che prendono le cinque vele: Vernazza (Sp), Otranto, Capalbio (Gr), Melendugno (Le), Maratea, Roccella Jonica (Rc), Camerota (Sa). Tra le isole minori arrivano a quattro vele Favignana, Lampedusa e Linosa, l’Isola del Giglio, Ponza, l’Isola di Capraia, Anacapri. Tra le località del turismo lacustre il Trentino-Alto Adige si conferma la prima regione con Molveno (Tn) che vince la classifica dei laghi.

”La Guida Blu – dichiara Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente – è uno strumento utile e piacevole che precede e accompagna le nostre vacanze” dove trovare ”le località più attente alla sostenibilità ambientale, alla vivibilità e al rispetto del territorio”. Le località premiate a Expo, dichiara il responsabile Turismo di Legambiente, Angelo Gentili, ”rappresentano l’eccellenza italiana nel senso più alto del termine”.