Nel corso di domani si assisterà ancora ad una situazione di forte instabilità sulla penisola, a causa dell’infiltrazione di correnti più fresche in quota che alimenteranno i contrasti termici con l’aria più calda nei bassi strati. Avremo dunque forti temporali a carattere termo-convettivo, fenomeni che possono risultare anche molto intensi e accompagnati da grandinate come avvenuto già negli ultimi giorni. La Protezione Civile ha infatti emanato un’allerta meteo importante, per la giornata di domani:
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
In particolare, dalla serata di oggi, domenica 7 giugno, si prevedono precipitazioni temporalesche sul Piemonte, mentre dal primo mattino di domani, le precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, sono attese anche su Basilicata e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate. Sulla base dei fenomeni previsti è valutata per domani criticità gialla per rischio idrogeologico su Piemonte, Veneto settentrionale, bassa Toscana, Lazio, su parte di Abruzzo e Umbria, su Molise, Basilicata, Campania meridionale, Calabria e Sicilia.