Previsioni Meteo/ Lo stazionamento di masse d’aria fresche in alta quota nel Mediterraneo provocherà fra pomeriggio e sera la formazione di nuovi intensi temporali di calore, determinati proprio dallo scontro fra l’aria calda presente al suolo e quella più fresca presente in alta quota.
Questi fenomeni spesso prediligono le zone interne come abbiamo potuto osservare negli ultimi giorni in cui sono state registrate numerosissime grandinate localmente violente e dannose (LEGGI QUI tutte le news).
Oggi 9 Giugno stesso copione di ieri : temporali di calore potranno colpire, fra pomeriggio e sera, le zone interne del Centro-Sud e parte del Nord. Ovviamente trattandosi di temporali le zone colpite sono spesso ristrette, ovviamente impossibili da prevedere al chilometro. Noi cerchiamo sempre di individuare le macroaree dove è più probabile che questi fenomeni temporaleschi possano avvenire. Vediamo le aree più a rischio :
– Valle d’Aosta, Piemonte (soprattutto cuneese), Lombardia (soprattutto milanese, mantovano, cremonese), Emilia, Trentino Alto Adige, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, entroterra ligure;
– Lunigiana, entroterra toscano (grossomodo fra aretino e grossetano), entroterra marchigiano, Umbria, Appennino romagnolo, Appennino abruzzese, entroterra laziale, entroterra sardo (sin verso le coste orientali dell’isola), Appennino molisano;
– Subappennino Dauno, Murge, versante ionico pugliese, entroterra campano (localmente sin verso le coste fra Napoli e Salerno), Basilicata, Calabria centro-settentrionale, Sicilia centro-meridionale.
GUARDA IL TEMPO DELLA TUA CITTà, E CONSULTA LE ULTIME NOTIZIE, CLICCA QUI