Da oggi esiste il termometro più preciso del Mondo. A realizzarlo un team di ricerca guidato da un italiano Gerardo Adesso, che lavora presso l’Università britannica di Nottingham.
Il termometro, basato su una manciata di atomi, è anche il più piccolo in assoluto, ed è in grado di misurare la temperatura di cellule e nanocircuiti elettronici. E’ in grado in pratica di rilevare le minime fluttuazioni in aree microscopiche, come quelle che si trovano all’interno delle cellule, poichè basato su un sistema quantistico con due livelli di energia: di un solo quanto (cioè la quantità minima di una grandezza fisica che può esistere in modo indipendente) per il livello minimo di energia, e di molti stati quantistici per livelli superiori di energia.
”Quando si progettano strumenti di misura – spiega Gerardo Adesso all’ANSA – si stabilisce la massima precisione raggiungibile per lo strumento. Noi lo abbiamo fatto per la misura della temperatura. Questo termometro si basa su uno o pochi atomi. Per misurare degli oggetti termici si possono usare dei singoli atomi o fotoni modificati, che devono avere un livello di energia particolare. Si potrà così migliorare la sensibilità di termometri che misurano le reazioni chimiche, biologiche e fisiche a livello di nanoscala, seguire il calore nei circuiti elettronici o monitorare le terapie di alcune terapie all’interno delle cellule.”