Meteo Sicilia/ La vasta area depressionaria che dall’Atlantico si sta pian piano muovendo verso il Mediterraneo ha innescato sul suo bordo orientale un intenso richiamo di aria calda proveniente dal Nord Africa che ha apportato un notevole incremento delle temperature su tutto il Centro-Sud.
Le temperature più alte al momento le registriamo su Puglia e Sicilia a causa della particolare orografia delle due regioni : i venti di Scirocco impattando contro i rilievi posti in senso orizzontale delle due regioni sono costretti a superarli per poi ridiscendere sul versante opposto perdendo umidità. Questo fenomeno è noto come Favonio, ovvero il vento che una volta sceso dal versante montuoso è privo di gran parte della sua umidità di partenza e pertanto provoca un sensibile aumento della temperatura. Lo dimostrano le temperature decisamente alte che stiamo registrando sia in Puglia (nel barese si superano i 34°C) e sia in Sicilia. Su quest’ultima sono le province di Palermo e Messina a registrare le temperature più alte, localmente superiori ai 32°C, proprio grazie ai venti favonici determinati dalle correnti di Scirocco che soffiano in maniera decisamente sostenuta.
Nel Canale di Sicilia e nello Stretto di Messina si sfiorano i 70 km/h e nelle prossime ore il vento continuerà ad intensificarsi soprattutto sulle coste messinese settentrionali e sulla Sicilia meridionale.
Nell’area di Messina non escludiamo raffiche vicine ai 90 km/h nel corso della serata odierna. Venti molto forti anche sul litorale messinese occidentale nelle zone interne del palermitano con raffiche sino a 60-70 km/h.
Venti sostenuti anche su tutto il resto dell’isola sino a tarda sera. Intensità dei vento in netto calo nella mattinata di Domenica, mentre le temperature saranno ancora decisamente calde.
GUARDA IL TEMPO DELLA TUA CITTà, E CONSULTA LE ULTIME NOTIZIE, CLICCA QUI