Maltempo causa danni e vittime, nuova allerta per l’inizio della settimana dalla Protezione Civile

by Francesco Ladisa
14 Giugno 2015 - 19:20

Nuova allerta della Protezione Civile per la giornata di domani, in vista di nuovi temporali localmente intensi su diverse regioni del Nord. Vediamo i dettagli nel comunicato emesso poco fa dal Servizio Meteo della Protezione Civile.

Vedi anche: FORTE MALTEMPO AL NORD ANCHE MARTEDì, GUARDA LE PREVISIONI

Criticità arancione su settori di Lombardia e Veneto

Il maltempo che sta colpendo in queste ore il Centro-Nord persisterà anche nella giornata di domani, specie su Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, a causa delle correnti umide e instabili che tenderanno a entrare in contatto con la parte terminale di un sistema frontale proveniente dall’Europa settentrionale.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede, dalle prime ore di domani, lunedì 15 giugno, il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.

Sulla base dei fenomeni previsti è valutata per domani criticità arancione per rischio idrogeologico su alcuni settori settentrionali di Lombardia e Veneto, mentre per rischio idraulico sulla pianura lombarda occidentale. Sulla quasi totalità dei restanti settori del centro-nord – con le sole esclusioni della Valle d’Aosta e del Piemonte – è valutata inoltre criticità gialla, per rischio idraulico e idrogeologico.