Stiamo vivendo una fase profondamente dinamica sulla nostra penisola. Un nuovo impulso perturbato atlantico in transito sul nostro territorio apporterà nelle prossime ore un acutizzarsi dell’instabilità, che darà origine piogge e temporali diffusi nella seconda parte della giornata sul Nord Italia, nonostante gli ampi spazzi soleggiati attualmente presenti.
Piogge e temporali che coinvolgeranno un pò tutte le regioni settentrionali, in particolare Piemonte centro-settentrionale, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, settori centro-occidentali della Liguria e centro-settentrionali dell’Emilia Romagna. I fenomeni potranno risultare anche forti e accompagnati da grandinate e colpi di vento violenti.
Dei rovesci, seppur in maniera meno organizzata, raggiungeranno anche il Centro, nel corso del pomeriggio. Rischio di temporali nelle zone più interne, fra appennino toscano, Umbria e appennino marchigiano. Nelle ultime ore del giorno i fenomeni tenderanno a intensificarsi e ad estendersi maggiormente sul Centro Italia: piogge e temporali attesi su Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, anche forti e con rischio grandinate. Poi, domani, sarà la volta del Sud.
PREVISIONI METEO DETTAGLIATE >>