Allerta temporali/ L’area di bassa pressione attualmente presente sul Mediterraneo centrale ha fortemente interessato le regioni del Nord Italia nelle precedenti 24 ore provocando forti temporali e grandinate. Questa depressione attualmente si sta muovendo verso il Centro-Sud innescando venti dai quadranti nord-orientali nei bassi strati della troposfera e venti dai quadranti sud-occidentali alle alte quote.
Il contrasto termico è notevolissimo e anche oggi assisteremo alla formazione di nuovi intensi temporali grossomodo fra pomeriggio e sera. Questa volta saranno le regioni del Centro-Sud quelle principalmente coinvolte dato lo spostamento della depressione verso il Meridione.
Temporali violenti (localmente anche Supercelle) potranno interessare : Lazio, entroterra sardo, entroterra marchigiano, entroterra abruzzese, Molise, Puglia (soprattutto barese e brindisino), Campania e Basilicata. Nelle aree appena indicate saranno possibili piogge localmente a carattere di nubifragio e anche grandinate.
Fenomeni più deboli potranno interessare la Calabria ionica e la Sicilia centro-orientale.
GUARDA IL TEMPO DELLA TUA CITTà, E CONSULTA LE ULTIME NOTIZIE, CLICCA QUI
Per il monitoraggio del tempo segui :
– I Satelliti
– i Radar
– Le mappe dei fulmini