Centinaia di migliaia di granchi hanno riempito una vasta area di spiagge della California meridionale, negli Stati Uniti d’America.
I piccoli animali marini sono stati trasportati fin sulle rive dalle correnti correnti oceaniche calde più vicine al litorale del solito. Impressionante il colpo d’occhio, che potete vedere nel filmato qui sotto.
Una vera e propria invasione che ha interessato soprattutto la spiaggia di Dana Point, nella contea di Orange. Vengono chiamati «red crabs», ovvero granchi rossi, ma in realtà assomigliano assai di più a gamberoni o addirittura a mini aragoste.
«I cambiamenti climatici sono il risultato della combinazione di diversi fattori», spiega Linsey Sala, dell’Istituto oceanografico dell’Università di San Diego, tra i quale anche il famigerato El Nino. Tanto che quest’anno un inconsueto innalzamento della temperature delle acque, quello che viene chiamato «The Blob», si è registrato anche nel Golfo dell’Alaska e al largo delle coste pacifiche del Golden State. Lo stesso che sembra sia all’origine della moria di balene di differenti specie disorientate dalle correnti durante estemporanee migrazioni stagionali.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”96901″]