Una tempesta geomagnetica di livello G4 (su scala che va da 1 a 5) ha colpito la Terra nel corso delle ultime ore, in seguito ad una serie di esplosioni avvenute sulla superficie del Sole, che hanno inviato massa particellare fino all’atmosfera terrestre. Una prima esplosione si era verificata il 18 giugno, altre due il 19 e il 21.
La tempesta magnetica ha provocato non solo autore boreali straordinarie, ma anche problemi alle comunicazioni radio a onde corte e bassa frequenza: una aurora sarebbe stata visibile dall’Alaska fino al Pacifico nordoccidentale, e sembra che avvistamenti siano avvenuti anche molto più a sud, come in Oklahoma e North Carolina.
L’astronauta americano Scott Kelly, a bordo della Stazione spaziale internazionale, ha immortalato uno scenario assolutamente straordinario: Kelly ha twittato una foto che ha colto una impressionante aurora rossa intorno alla Terra. «Non ho mai visto niente di simile – un’aurora rossa. Spettacolare!», ha scritto.
