Anticiclone Sub Tropicale e ondate di calore – In questi giorni abbiamo spesso sentito parlare di ondate di caldo eccezionali di estate del 2003 e di anticiclone “Africano”. Ma facciamo un po di chiarezza su cosa ci aspetta nella tendenza meteorologica a lungo termine. In questo editoriale andremo ad individuare quali saranno i territori che verranno maggiormente coinvolti e cercare di individuare l’enitità dell’ondata di calore in arrivo.
Rispetto le ultime emissioni l’ondata di calore prevista per i prossimi giorni è stata notevolmente ridimensionata e i valori che hanno fatto pensare a molti ad un’ondata di caldo eccezionale sono spariti dalle mappe mentre l’incertezza delle stesse è gradualmente dimunuita. Ad oggi seconda la media ensamble l’ondata di calori ci sarà ma non risulterà eccezionale.
Secondo i dati attuali i settori in cui le temperarture risulteranno più alte sono: tutta la Pianura Padana, la Toscana, il Lazio e la Sardegna. Qui si potranno raggiungere picchi fino a 32/33°C. Meno caldo lungo le regioni del medio Adriatico e del Sud dove si manterrà una vventilazione debole moderata dai quadranti settentrionali. Riassumendo: le temperature saranno sì in aumento con valori che supereranno le medie stagionali ma non risulteranno affatto eccezionali.