Previsioni Meteo : Luglio parte in quinta, arriva il caldo africano con picchi di 40°C al Nord

by Raffaele Laricchia
29 Giugno 2015 - 21:38

Previsioni Meteo/ Una vasta area di alta pressione di origine azzorriana ha preso pieno possesso dell’Europa sud-occidentale e del Mediterraneo, a causa dell’affondo della corrente a getto nel cuore dell’Atlantico. Questa dinamica si protrarrà per almeno tutta la prima decade di Luglio con conseguenze decisamente bollenti per quanto riguarda la nostra Penisola.

L’alta pressione delle Azzorre tenderà ad assumere connotati via via sempre più “africani” col passare dei giorni a causa del suo stazionamento sull’Europa centro-occidentale. Ciò comporterà un costante aumento delle temperature su tutta Italia e in maniera significativa al Nord e lungo le regioni tirreniche centro-settentrionali poste sotto la ventilazione favonica proveniente dai rilievi. La Pianura Padana in questi casi si trasforma in vero e proprio catino dove l’aria calda andrà via via ad accumularsi.
Il culmine si raggiungerà fra 3 e 5 Luglio, quando sulla Pianura Padana si sfioreranno i 38/40°C, soprattutto fra Emilia, Lombardia meridionale e Piemonte. Gran caldo anche sul Nord-Est dove i termometri potranno facilmente raggiungere i 34/35 °C. Il caldo africano si farà sentire anche su Sardegna, Toscana, Umbria, entroterra marchigiano, Lazio e Campania dove ci aspettiamo valori compresi fra i 33 e i 36°C.
Qualche grado in meno al Sud grazie alla persistenza di debolissime correnti settentrionali, ma ci troveremo ugualmente in condizioni di caldo pienamente estivo.

Nella prima fase di questa ondata di calore (30 Giugno – 6 Luglio) il caldo risulterà prevalentemente torrido e quindi sopportabile su gran parte d’Italia. Successivamente (6-9 Luglio) assisteremo ad un lento declino dell’alta pressione che comporterà un rapido aumento del’umidità su tutta la nostra Penisola. Vi sarà dunque un calo generale delle temperature e parallelamente un aumento drastico dell’afa dettata proprio dall’aumento dell’umidità nei bassi strati.
Quindi caldo che nella seconda fase diverrà a tratti insopportabile sia di giorno che di notte, soprattutto sulla Pianura Padana e lungo le coste di tutta la penisola.

GUARDA IL TEMPO DELLA TUA CITTà, E CONSULTA LE ULTIME NOTIZIE, CLICCA QUI