Allerta meteo Estofex / Il vasto anticiclone africano che ha portato temperature roventi su buona parte dell’Europa occidentale sta lentamente spostando il suo baricentro verso est, lasciando scoperte le aree settentrionali del Continente dove è imminente l’ingresso di masse d’aria fresche provenienti dall’Atlantico.
Il primo fronte freddo è atteso nel pomeriggio di oggi 5 Luglio e coinvolgerà Francia centro-settentrionale, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Danimarca dove nei giorni scorsi le temperature hanno superato i 34/35°C su vaste aree.
Proprio nel pomeriggio e nella serata odierna sono attesi i primi intensi fenomeni dovuti al transito dell’aria fresca atlantica che provocherà la rapida risalita verso l’alto dell’aria calda e e umida presente nei bassi strati.
Data la presenza di vaste pianure, esattamente come accade negli USA, l’energia accumulatasi al suolo è estrema e pertanto il contrasto con l’arrivo dell’aria fresca risulterà rilevante tanto da innescare la formazione di violentissime Supercelle.
Eloquenti gli aggiornamenti di Estofex (centro meteorologico europeo specializzato nei fenomeni violenti) :
allerta meteo di livello 3 (massima) fra Olanda e Germania settentrionale dove potrebbero verificarsi nella seconda parte della giornata odierna fenomeni davvero estremi come tornado e grandinate eccezionali con chicchi di grosse dimensioni.
Allerta di Livello 2 per Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Francia nord-orientale e Germania centrale dove potrebbero verificarsi fenomeni estremi con una probabilità leggermente più bassa rispetto alle aree con livello 3.
Livello 1 e di semplice rischio temporali per l’arco alpino e prealpino italiano (segnatamente su Piemonte, Lombardia, Trentino alto Adige e localmente sul Veneto) per quanto riguarda la giornata odierna.
Un nuovo fronte freddo è atteso fra Martedi e Mercoledi su tutta l’Europa centrale e pertanto vi sarà nuovamente possibilità di temporali violenti. L’aria fresca (solo alle alte quote) raggiungerà anche la nostra Penisola nel corso della prossima settimana e pertanto temporali anche forti potranno colpire la Pianura Padana e le zone interne del Centro-Sud, ovviamente in maniera decisamente più “soft” rispetto a quanto previsto fra Germania, Francia, Belgio e Danimarca.
Temporale spaventoso su Viareggio, guarda le foto eccezionali, clicca QUI
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook