L’anticiclone sub-tropicale continua a intensificarsi richiamando masse d’aria sempre più calde sulle nostre zone. A farne in questi giorni soprattutto le regioni settentrionali e l’area tirrenica centrale, ma nei prossimi giorni le temperature aumenteranno anche sulle restanti zone del paese. Martedì e Mercoledì saranno due giornate “infuocate”: il Ministero della Salute ha appena emesso il bollettino di allerta indicando il bollino rosso in tantissime città.
Clicca qui e vedi le temperature previste >>
Ecco dove caldo e afa provocheranno il disagio maggiore:
Martedì 7 bollino rosso a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona, Viterbo. Mercoledì 8 bollino rosso nelle stesse città con l’aggiunta di Frosinone.
Si ricorda che
Il livello 1 di pre-allerta indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore.
Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute.
Il livello 2 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili
Il livello 3 indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
Fonte www.salute.gov.it
Leggi anche
Le foto spaventose della grandine caduta ieri in Germania, GUARDA QUI
Grandinata impressionante in Toscana: la cittadina di Torrita di Siena devastata [FOTO]