Previsioni Meteo/ Dopo il rapido e violentissimo passaggio fresco registrato la scorsa settimana che ha portato alla formazione di un devastante tornado in Veneto, ora l’alta pressione ha nuovamente riconquistato il Mediterraneo e la sua azione andrà via via intensificandosi nel corso dei prossimi giorni.
Pertanto la settimana vedrà generalmente tempo stabile quasi ovunque e soprattutto temperature in costante aumento a causa dell’ingresso di isoterme legate all’anticiclone sub-tropicale con valori compresi fra i +20 e i +22°C a 850 hpa (circa 1500 metri). A questi andrà ad aggiungersi la persistenza dell’anticiclone nel Mediterraneo che determinerà un costante aumento delle temperature nei bassi strati e l’aumento progressivo dell’umidità.
Quindi ancora una volta vivremo una settimana rovente e soprattutto afosa, soprattutto sulla Pianura Padana e sul Centro-Sud (lungo le coste in particolare), dove i valori di umidità si porteranno fra il 60 e l’80%, tanto da far aumentare sensibilmente le temperature percepite dal corpo oltre i 40°C.
Le temperature effettive toccheranno i 37/38°C sulle regioni settentrionali e nelle zone interne del Centro-Sud.
Possibile brusco stop Domenica : aria più fresca potrebbe raggiungere le regioni settentrionali in una situazione molto simile a quella che la scorsa settimana ha portato fortissimi temporali sul Nord-Est. Pertanto una nuova ondata di temporali rapidi ma violenti potrà interessere il Nord-Italia questo week-end, ma per una maggiore chiarezza sarà necessario attendere alcuni giorni per via della distanza temporale eccessiva.
Bollettino rosso per diverse città per questa settimana, LEGGI QUI>>>
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook