Previsioni meteo Italia – Non demorde l’anticiclone sub-tropicale ormai da settimane posizionato quasi stabilmente sul nostro bacino del Mediterraneo, e non lo farà neanche nel corso della settimana che sta per arrivare, destinata ad essere ancora bollente da Nord a Sud.
Guarda le previsioni meteo dettagliate >>
Aria molto calda di origine nord-africana continuerà ad affluire infatti sulla nostra penisola, coinvolgendo l’intero territorio. Una attenuazione parziale del caldo potrebbe concretizzarsi solo negli ultimi giorni della settimana: vediamo in breve cosa ci attende, sulla base degli ultimi aggiornamenti modellistici:
20-24 Luglio: condizioni di generale bel tempo, con tanto sole da Nord a Sud e caldo molto intenso, temperature massime che raggiungeranno i 35-38 gradi in maniera diffusa. Picchi fino a 39-41 gradi, in particolare su basse pianure del Nord, Emilia Romagna, e zone interne di pianura del Centro-Sud e Isole Maggiori. Lungo le coste le temperature risulteranno generalmente più basse, ma con valori di umidità che renderanno afosa l’aria. Per quanto riguarda le regioni centro-meridionali, avremo complessivamente una fase di caldo ancora più intensa rispetto alla settimana che si sta concludendo. Da segnalare un aumento però dell’instabilità pomeridiana verso Giovedì-Venerdì su fascia appenninica e Alpi, con rari sconfinamenti verso le pianure.
25-27 Luglio: possibile attenuazione del caldo sul Nord Italia con calo termico generale e instabilità più diffusa, possibili temporali anche forti, a causa dell’arrivo di correnti atlantiche più fresche che entreranno in contrasto con la calura e l’umidità accumulata. Caldo e afa che insistono intensi al Centro-Sud, con temperature ancora molto alte. L’anticiclone sub-tropicale potrebbe rimanere ben saldo sul Mediterraneo sino a fine mese-inizi di Agosto, influenzando con clima bollente il Centro-Sud soprattutto, ma a tratti anche il Nord Italia. Non sarà per niente facile spodestarlo e quindi potrebbe proseguire la grande anomalia termica positiva in corso, anche a lungo termine.