Correnti più fresche in quota si stanno infiltrando nel campo di alta pressione che interessa la penisola, generando contrasti in grado di creare temporali anche di forte intensità.
Il Centro sperimentale Estofex, specializzazione nella previsione di tempeste e temporali, ha emesso un avviso di allerta 1, che vale da questa mattina fino alle prime ore di domani.
Nel bollettino si legge di un’allerta meteo emanata per il Mediterraneo centrale, per forti temporali con possibili grandinate di grosse dimensioni e raffiche di vento violente (downburst).
Difficile in questo contesto prevedere la precisa localizzazione dei fenomeni. A maggior rischio temporali, sulla base degli ultimi aggiornamenti, saranno: il Trentino Alto Adige, il Veneto meridionale, l’Emilia Romagna, il Piemonte, la Lombardia, fra pomeriggio-sera. Poi il maltempo raggiungerà fra tarda serata- nottata anche il versante adriatico e quindi le Marche, l’Abruzzo e infine il Molise.
Nelle prossime ore, verranno forniti maggiori dettagli.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook