Tornado e fenomeni estremi – Anche se quando si sente parlare di tornado si pensa subito alle pianure americane, anche l’Italia ha alcune zone con un concreto se non elevato rischio tornado. Non a caso proprio oggi una vasta tromba d’aria ha interessato le coste nei pressi di Civitavecchia, fortumante non si sono registrati feriti ma solo lievi danni materiali.
In questo articolo forniremo una serie di regole utili da seguire nel caso non sia più possibile scappare dalla traiettoria di eventuali tornado.
1. Stare lontani da porte e finestre, queste vengono facilmente infrante dall’intensità del vento e dai detriti;
2. Non rifugiarsi in mansarda perché il tetto è un punto debole della casa;
3. Non rifugiarsi sotto ponti e cavalcavia, aumentano l’intensità del vento;
4. In mancanza di idonei rifugi, distendersi supini a terra, negli avvallamenti del terreno.
5. Non toccare i rubinetti dell’acqua perché i fulmini del temporale che genera il tornado, si propagano attraverso le condutture metalliche;
6. Allontanarsi e stare lontani da alberi, pali alti, strutture metalliche, perché attirano i fulmini;
7. Non ripararsi a ridosso dei muri perimetrali di case o strade perché possono crollare sotto la spinta del vento;
8. Non rifugiarsi in strutture prefabbricate – come per esempio i centri commerciali – perché in genere hanno strutture leggere.
9. L’automobile non costituisce un rifugio in quanto può essere facilmente trascinata via dal vento;
10. Staccare luce e gas per evitare corti circuiti e perdite di gas;