Un boato lievemente avvertito in zona e subito dopo una scossa di terremoto. E’ quanto successo questa mattina in Friuli Venezia Giulia, nell’area di Ampezzo-Tolmezzo.
Una scossa sismica magnitudo 2.3 è avvenuta a una profondità di circa 7 km, alle ore 8.54. Nessun danno naturalmente a cose o persone. Il sisma è avvenuto nell’epicentro raffigurato nella mappa, a Nord-Ovest di Udine.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Ampezzo | UD | 5 | 1030 |
Forni di Sotto | UD | 5 | 620 |
Socchieve | UD | 6 | 941 |
Sauris | UD | 9 | 419 |
Tramonti di Sopra | PN | 10 | 358 |
Preone | UD | 10 | 266 |
Enemonzo | UD | 11 | 1351 |
Raveo | UD | 11 | 508 |
Tramonti di Sotto | PN | 12 | 410 |
Forni di Sopra | UD | 13 | 1027 |
Ovaro | UD | 14 | 2010 |
Villa Santina | UD | 14 | 2222 |
Prato Carnico | UD | 15 | 927 |
Lauco | UD | 15 | 784 |
Comeglians | UD | 17 | 532 |
Verzegnis | UD | 19 | 906 |
Meduno | PN | 20 | 1674 |
Frisanco | PN | 20 | 645 |
Rigolato | UD | 20 | 502 |
A cura di Francesco Ladisa