Allerta meteo rossa Sicilia e Calabria : ciclone inesauribile, in arrivo fortissimi temporali fra Catania, Messina, Reggio

by Raffaele Laricchia
1 Novembre 2015 - 19:19

Allerta meteo Sicilia e Calabria/ Continuano a susseguirsi forti rovesci di pioggia fra Calabria e Sicilia per mezzo del possente ciclone posto nel mar Ionio che continua senza sosta a sviluppare celle temporalesche marittime dirette verso le coste ioniche del Sud.

La depressione è letteralmente intrappolata nel Mediterraneo a causa della presenza di aree alto pressorie su tutti i fronti, che ne provocano il rallentamento sensibile. Questa situazione permette alle piogge di stazionare per molte ore sull’estremo sud e le conseguenze le stiamo osservando in queste ultime ore dato che sono precipitati quasi 600 mm di pioggia in Calabria (Aspromonte e Serre) e 400 mm in Sicilia (sull’Etna). GUARDA QUI le ultime news sulla grave situazione che sta interessando il Sud >>>

Al momento, come potete osservare anche voi dallo scatto radar in allegato, sono in atto piogge e rovesci sparsi su gran parte della Sicilia centro-orientale e del reggino, ma è in mare la situazione più pericolosa dato che è presente un vasto e violento sistema temporalesco. Questo è diretto verso le coste ioniche di Sicilia e Calabria e a breve le raggiungerà dispensando nuove fortissime piogge a carattere di nubifragio, specie su catanese, messinese e reggino. Il maltempo proseguirà poi sino alla giornata di lunedì quando continuera ancora a piovere su gran parte della Sicilia centro-orientale e nelle zone interne della Calabria favorite dallo STAU. Insomma la situazione potrebbe farsi ancora più critica, tanto che la Protezione Civile ha diramato la criticità rossa anche per domani 2 Novembre 2015. L’allerta rossa della Protezione Civile è estesa anche alla Sicilia sud-orientale, quindi a siracusano e ragusano che potrebbero vedere piogge a carattere di nubifragio.

Scuole chiuse domani in Sicilia, ecco dove >>>