Non molla la presa il maltempo sulla Sicilia (qui le ultime notizie), che sta determinando gravi criticità soprattutto sui settori costieri ed immediato entroterra ionico nelle province di Messina e Catania, dove alle piogge abbondantissime si somma la criticità rappresentata dal vento e dalle mareggiate.
Il ciclone depressionario stazionante fra Sicilia e Calabria insisterà ancora nelle prossime ore e fino alla prima parte di domani (la mattinata in particolare) sulla Sicilia orientale, dove sono attese ancora precipitazioni intense e persistenti, che potranno arrecare danni importanti dato che i terreni e molto corsi d’acqua sono ormai al limite. La Protezione Civile ha infatti emanato allerta rossa (massimo livello di allarme) per rischio idro-geologico anche per domani, Lunedì 2 Novembre 2015.
I sindaci delle città che rientrano nell’allerta rossa (province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa) stanno valutando il da farsi. Probabile che domani le scuole resteranno nuovamente chiuse in molti comuni, soprattutto nel catanese, dove si registrano i disagi maggiori, anche per quanto concerne la viabilità.
Catania, Acireale, Aci Catena e Giarre sono fra i principali comuni dove le scuole potrebbero rimanere chiuse. Vi aggiorneremo nelle prossime ore sulle decisioni ufficiali in merito.