Improvvisa accelerata sismica lungo la placca adriatica: decine di terremoti fra Balcani e Italia

by Francesco Ladisa
1 Novembre 2015 - 11:22

Si è improvvisamente accesa, questa notte e nelle ultime ore, l’attività sismica nell’area mediterranea e in particolare lungo la placca adriatica.

Diverse scosse di terremoto stanno avvenendo proprio sul bordo orientale della placca adriatica, ad Est della penisola italiana. Alcune anche di forte intensità. Indice di uno “stress sismico” che nasce dalla spinta, come noto, della placca africana e quindi della placca adriatica (sua prosecuzione) verso Nord.

Gli eventi sismici di maggiore rilevanza nelle ultime ore sono la scossa magnitudo 4.8 in Slovenia (avvertita al Nord-Est), e la scossa prossima alla magnitudo 5 Richter in Albania, nei pressi della capitale Tirana.

Naturalmente, impossibile prevedere l’evoluzione dell’attività sismica, ma è possibile che anche nelle prossime ore vi siano nuove scosse di terremoto fra Italia e l’altra sponda dell’Adriatico, dove solo fra nottata e primo mattino sono state decine le scosse telluriche. Facile attendersi ulteriori movimenti soprattutto in Slovenia ed Albania, dove la magnitudo prossima al 5° lascia presagire episodi di assestamento.