Alluvione Calabria : record a Chiaravalle Centrale (CZ), caduti 728 mm di pioggia in 48 ore

by Raffaele Laricchia
2 Novembre 2015 - 16:55

Maltempo Calabria/ Il ciclone sta finalmente perdendo forza grazie all’aumento generale della pressione su tutto il Mediterraneo, ma la situazione resta gravissima su molte aree fra Calabria e Sicilia che negli ultimi giorni sono state letteralmente sommerse dalle forti piogge.

Gli accumuli di pioggia registrati in Calabria dalle stazioni meteorologiche sono davvero impressionanti, non solo per i picchi raggiunti ma anche per l’estensione della zona interessata dai nubifragi. Record assoluto per Chiaravalle Centrale (CZ) dove nell’arco di 48 ore sono precipitati circa 728 mm di pioggia, un dato davvero apocalittico. Non scherzano nemmeno Platì, Sant’Agata del Bianco, Canolo Nuovo (tutte nel reggino), dove sono caduti rispettivamente 524, 509 e 508 mm di pioggia.
A seguire troviamo :
Mongiana (VV) 476mm
Ardore Superiore (RC) 473mm
Santa Cristina d’Aspromonte (RC) 464mm
Fabrizia (VV) 440mm
Cittanova (RC) 455mm
Santa Caterina dello Ionio (CZ) 436mm
Molochio (RC) 411mm
Serra San Bruno (VV) 409mm
San Luca (RC) 407mm
Palermiti (CZ) 400mm
Gambarie d’Aspromonte (RC) 377mm
Stignano (RC) 368mm
Bovalino Marina (RC) 352mm
Antonimina (RC) 288mm
Monterosso Calabro (VV) 278mm
Taurianova (RC) 274mm
Serralta (CZ) 273mm
Staiti (RC) 259mm
Solano (RC) 249mm
Locri (RC) 239mm
Pizzoni (VV) 222mm
Bagnara Calabra (RC) 215mm
Giffone (RC) 204mm
Sant’Alessio in Aspromonte (RC) 188mm
Polistena (RC) 188mm
Roccella Ionica (RC) 187mm
Punta Stilo (RC) 183mm
Scilla (RC) 176mm
Palmi (RC) 173mm
Soverato Marina (CZ) 171mm
Gioia Tauro (RC) 147mm
Reggio Calabria 126mm
Catanzaro 93mm
Crotone 69mm
Vibo Valentia 61mm

È stato il reggino a subire i danni maggiori dopo questa devastante ondata di maltempo, la quinta in un mese. Guardate queste immagini impressionanti che mostrano il crollo della Statale 106 (CLICCA QUI>>>).