Circolazione di Brewer-Dobson/ La Brewer Dobson Circulation rappresenta una circolazione a livello globale del nostro pianeta, dove le masse d’aria equatoriali salgono di altitudine sino a sfondare la tropopausa e giunte in stratosfera divergono verso i poli.
Questa particolare corrente svolge più funzioni, la prima è quella di trasportare e riequilibrare il surplus di calore dell’equatore e il deficit di calore dei poli. La seconda invece permette il trasporto dell’Ozono (prodotto principalmente all’equatore per effetto della fotolisi dell’ossigeno)dall’equatore fino ai poli, dove si registrano le concentrazioni maggiori.
A livello previsionale questa è utilizzata in accoppiata alla Quasi Biennal Oscillation (QBO) e all’attività del ciclo solare sintetizzato attraversol il Solar Flux (SF). Nello specifico durante QBO+ e massimo solare o QBO – e minimo solare, si ha un rafforzamento della BDC, con conseguente maggior trasporto di ozono ai poli. L’opposto accade con le altre due combinazioni, quando si ha un indebolimento della BDC e di riflesso un minor trasporto di ozono verso le latitudini polari. Da quanto appena detto possono partire tutta una serie di considerazioni che approfondiremo nei prossimi editoriali.