Home > Meteo News > Riscaldamento globale: il ghiacciaio “Mer de Glace” sul Monte Bianco continua a sciogliersi

Riscaldamento globale: il ghiacciaio “Mer de Glace” sul Monte Bianco continua a sciogliersi

9 Novembre 2015, ore 15:18

Il riscaldamento globale e l’anomalia termica costantemente positiva degli ultimi mesi stanno facendo sciogliere il più grande ghiacciaio francese: la “Mer de Glace“, che si trova sul Monte Bianco.

Il ghiacciaio ha visto un ridimensionamento notevole, dal momento che ha perso più di tre metri di spessore nell’anno appena trascorso, ovvero tre volte più di un anno normale. Lo ha stabilito il laboratorio di glaciologia di Grenoble.

Leggi anche: Organizzazione mondiale meteorologia: nuovo record gas serra in atmosfera

Dall’ottobre 2014 all’ottobre 2015, quest’enorme ghiacciaio di 32 chilometri quadrati ha perso 3,61 metri di ghiaccio in media sull’intera superficie. Da trenta anni, la “Mer de Glace” perde in media un metro di spessore all’anno per l’effetto del riscaldamento climatico. Apparte alcuni anni eccezionali come il 1995 e il 2001 in cui ha guadagnato qualche centimetro.

Le temperature canicolari della scorsa estate hanno pertanto fortemente contribuito al ritiro del ghiacciaio. Ma il fenomeno si spiega anche con la debolezza delle precipitazioni fra ottobre e maggio: “l’accumulo di neve è stato debole”, sottolinea uno studioso del laboratorio di Grenoble.