Corso meteo / Il sole è la principale sorgente di energia dell’ambiente superficiale terrestre e dell’atmosfera che la natura sfrutta nella maggior parte dei processi fisici e chimici. Emette radiazioni elettromagnetiche e particelle cariche che dalla fotosfera comincia il suo lungo viaggio nello spazio per raggiungere la Terra.
In base all’incidenza del raggio solare sull’atmosfera terrestre, l’onda elettromagnetica viene suddivisa in tante fasce, chiamate bande, dipendenti dalla lunghezza d’onda che costituiscono lo spettro elettromagnetico, in figura. Si passa dalla banda meno energetica, ossia quella con le frequenze più basse, alla banda con le onde elettromagnetiche cosiddette “naturali” all’interno delle quali vi è una piccolissima parte occupata dalla banda del visibile, ovvero quelle onde che l’occhio umano è in grado di percepire.