News extra: maxi truffa Equitalia, attenzione alle e-mail

by Francesco Ladisa
13 Novembre 2015 - 14:58

Con la crescente diffusione dell’utenza in rete, si diffondono sempre più anche le truffe operate attraverso il web e attraverso le mail.

Pirati informatici negli ultimi giorni si sono serviti di Equitalia per rubare informazioni riservate e denaro. È la stessa Equitalia a lanciare l’allarme: dopo aver avuto conferma dal Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche), ha informato che in questi giorni è “in atto una nuova campagna di phishing, cioè di tentativi di truffa informatica architettati per entrare illecitamente in possesso di informazioni riservate”.

Moltissimi utenti hanno segnalato di aver ricevuto e-mail, spacciate per reali e-mail di Equitalia, in realtà fasulle e architettate con lo scopo di far scaricare file pericolosi per il proprio pc, in grado di bloccare lo stesso e “promettere” lo sblocco mediante pagamenti.

Fra i mittenti “fake”: [email protected], [email protected], [email protected], [email protected] o simili, contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia.

Equitalia ha informato che la stessa società di riscossione dei tributi “è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi e raccomanda nuovamente di non tenere conto della e-mail ricevuta e di eliminarla senza scaricare alcun allegato”.