Previsioni meteo: impressionante crollo termico in arrivo sull’Italia, -15 gradi

by Francesco Ladisa
16 Novembre 2015 - 11:23

Conferme anche dagli ultimissimi aggiornamenti sull’importate cambiamento di rotta in arrivo con l’inizio della terza decade di Novembre. La lunghissima fase anticiclonica, che durerà ancora qualche giorno, si interromperà per effetto di una discesa di aria fredda e perturbata da Nord, conseguenza dell’indebolimento del vortice polare che verrà “attaccato” dalla risalita di un possente anticiclone in atlantico.

Tipica configurazione, insomma, che porta caratteristiche prettamente invernali sull’Europa e anche sulla nostra penisola, che verrà raggiunta in pieno da questa saccatura di matrice artica. Questo brusco movimento meridiano delle masse d’aria comporterà un vero e proprio tracollo termico. Nel giro di 48 ore, fra 21 Novembre e 23 Novembre, si passerà, alla quota di 1500 metri (850 hpa, grafico sotto), da 10 gradi a valori intorno a 0,-5. Un calo, dunque, di circa 15 gradi e non oltre, in quota, che si propagherà naturalmente anche ai più bassi strati dell’atmosfera e quindi al suolo.

Un calo termico che interesserà tutta la penisola, stando alle ultime mappe di previsione dei principali modelli matematici, catapultandoci in pieno inverno. Basti pensare che località montuose alpine poste a 1500-2000 metri, interessate dal fenomeno dell’inversione termica anticiclonica, passeranno dai 20 gradi di questi giorni a temperature sotto lo zero, e neve. Ma il calo termico si farà sentire, come detto, ovunque: anche sulla Pianura Padana e sulle regioni centro-meridionali, specialmente durante le ore diurne. Ad esempio lungo le coste Adriatiche, nella giornata di Lunedì 23, le temperature potranno far fatica a superare i 10 gradi e i venti freddi da Nord accentueranno la percezione di un clima rigido. Nei prossimi editoriali ulteriori novità su questo drastico cambiamento meteo in arrivo.

Variazione di temperatura ad 850hpa (Centro Italia, Abruzzo)