Meteo Italia/ Nuovo giorno, stessa situazione. Ormai nebbie e nubi basse sono le protagonisti indiscusse di queste ultime settimane su tutta la pianura Padana.
Come potete osservare dallo scatto satellitare una spessa coltre nuvolosa a bassa quota sta ricoprendo interamente le pianure del Nord, mentre appena più, su Alpi e Prealpi, splende il Sole. Tutto ciò a causa dell’alta pressione sub-tropicale totalmente fossilizzatasi sul Mediterraneo. Anche su Toscana, Liguria e Sicilia troviamo una situazione molto simile dato che i cieli sono grigi, l’umidità è altissima e le temperature si mantengono basse.
Tuttavia questa situazione estremamente statica ha ormai le ore contate : una vasta saccatura fredda si riverserà nel Mediterraneo a partire da sabato dove porterà un forte calo termico, venti forti, piogge, temporali e anche le prime nevicate a bassa quota.
Dunque “bel tempo” agli sgoccioli : le nebbie figlie dell’alta pressione saranno spazzate via con l’arrivo dell’aria più fredda e dei venti forti che rimescoleranno l’intera colonna d’aria. Ci saranno piogge e temporali, specie al Centro-Sud, ma sicuramente si assisterà ad un periodo decisamente più dinamico non caratterizzato dalla sola costante presenza di nebbie e nubi basse.