Meteo/ Da oggi e per gran parte della settimana si apre un periodo decisamente instabile e perturbato per le regioni centro-meridionali determinato dal passaggio di due distinte depressioni.
La prima perturbazione sta già interessando il Centro-Sud, mentre la prossima è attesa fra giovedì e venerdì (ne parleremo più avanti). Al momento i cieli si presentano nuvolosi su gran parte del Centro-Sud, con precipitazioni fra Campania, Molise e nord Puglia, ma l’apice di questo primo passaggio settimanale sarà raggiunto nel corso della serata odierna e nelle prime ore di mercoledì.
Tutto a causa della risalita di una depressione dalla Tunisia che innescherà temporali anche forti (possibili anche temporali MCS) sul suo lato ascendente, il quale sarà posizionato esattamente fra Sicilia, Calabria e Puglia meridionale.
Dunque prestare attenzione in serata e durante le ore nottune a possibili improvvisi temporali di forte intensità caratterizzati da nubifragi, forti venti e anche locali grandinate. Le aree più a rischio sono Sicilia centro-settentrionale (specie palermitano), Calabria e Salento (specie leccese).