Grandinata devastante nell’ennese – Come previsto, il transito di una bassa pressione dal Nord-Africa verso le regioni ioniche, sta determinando i primi episodi di forte maltempo sull’estremo Sud (leggi l’allerta meteo per le prossime ore)
In Sicilia, sotto la spinta di umide correnti sud-occidentali in quota, si è venuta a formare in tarda mattinata una cella temporalesca che è rapidamente evoluta in “supercella”, percorrendo molte decine di chilometri e scaricando rovesci di pioggia e grandine violenti, fra le province di Agrigento, Caltanissetta, Enna.
Duramente colpita dalla grandine la zona di Enna: testimonianze di grandinate intense da Pietraperzia, Pergusa, Agira.
Queste foto (postate su twitter) che vi mostriamo si riferiscono ad Agira, piccolo comune a Nord-Est di Enna, dove la grandine si è accumulata abbondantemente al suolo. Localmente la grandine ha raggiunto anche dimensioni ragguardevoli, con diametro dei chicchi di diversi centimetri, causando quindi danni a vegetazione ed autovetture esposte.
[nggallery id=282]