Il ciclone mediterraneo si sta approfondendo a ridosso delle nostre regioni meridionali e nelle prossime ore diverrà sempre più intenso favorendo un rinforzo generale della ventilazione a rotazione ciclonica.
Saranno le regioni poste sul ramo discendente della depressione ad essere interessate dai venti più intensi, addirittura violenti, che colpiranno soprattutto le aree appenniniche e tirreniche. Come confermato dagli ultimi aggiornamenti dei lam (modelli locali di previsione), fra pomeriggio-sera avremo raffiche fino a 80-100 km/h (localmente anche 120-130 km/h) su: Toscana, Lazio, Umbria, Campania settentrionale, zone interne di Marche, Abruzzo, Molise.
Venti intensi ma meno estremi (50-60 km/h) sull’arco alpino, sulla Liguria di levante, sulla Sardegna, sulla Sicilia, sulla Calabria meridionale. Più calma la situazione altrove, specialmente in Pianura Padana.