Sicilia: strada provinciale 53 finisce nel vuoto, video denuncia su facebook

by Francesco Ladisa
26 Novembre 2015 - 10:45

[jwplayer player=”3″ mediaid=”102720″]

La denuncia arriva dal senatore de L’Altra Europa con Tsipras, Francesco Campanella, promotore della campagna contro il dissesto idrogeologico #laSiciliaTrema. La sp53, già distrutta un paio d’anni fa in seguito a frane e smottamenti, rappresenta un’enorme pericolosità per gli automobilisti poichè si interrompe praticamente nel vuoto, senza che vi siano segnaletiche.

«Percorrere una strada provinciale e ritrovarsi improvvisamente a cadere in un burrone. Può succedere anche questo in una Sicilia diventata terra di nessuno. È così sulla strada provinciale 53, che da Alia porta a Sclafani Bagni, nel Palermitano. La strada è interrotta da più di due anni, nell’assoluta negligenza generale». Probabilmente in risposta al video che proprio oggi è stato pubblicato sui social network (e subito diventato virale) che mostra come la strada finisca improvvisamente in un dirupo.

«Sulla strada provinciale tra i due Comuni del Palermitano – aggiunge ancora il senatore – non si trova uno straccio di segnaletica in prossimità del dirupo che ha completamente inghiottito l’asfalto. Le indicazioni, partendo da Alia, ci sono fino ai limiti del territorio comunale. L’amministrazione di Sclafani Bagni, territorio in cui ricade il crollo, a metà strada tra i due Comuni, ha anche prestato la segnaletica alla Provincia di Palermo, un paio di anni fa, quando è avvenuto il crollo. Ma col tempo le transenne sono sparite, forse volate via, forse rubate da qualcuno. Ecco in che stato versano le strade provinciali, completamente abbandonate a se stesse».